top of page

DIDATTICA

CORSI

- Pianoforte

- Clavicembalo

- Tastiera

- Solfeggio

- Storia ed Estetica Musicale

- Storia dei Repertori

- Musica da Camera

- Accompagnamento Strumentale

- Guida all'Ascolto

- Interpretazione dei Repertori

- Perfezionamento

- Virtuosismo

- Pre e Prost Produzione Audio, Video e Film

METODOLOGIA

-   Lezioni Individuali dal vivo e/o tramite collegamento Skype:

  • Teoriche con Interazioni Audio e Video

  • Pratiche su Pianoforti a Coda, Verticali, Clavicembalo e Tastiera

 -  Lezioni in lingua:

  • Italiana

  • Spagnola

  • Inglese

PROGRAMMI DIDATTICI PERSONALIZZATI PER TUTTI I LIVELLI

- Amatoriale

- Amissione ed Esami dei Conservatori, Licei Musicali e Istituti Musicali Pareggiati

- Preparatori

- Pre-Accademici

- Livello A

- Livello B

- Livello C

- Laurea in Livello I

- Laurea in Livello II

- Compimento Inferiore (Vecchio Ordinamento)

- Compimento Medio (Vecchio Ordinamento)

- Diploma Strumentale (Vecchio Ordinamento)

- Solistico, Cameristico, Orchestrale, Virtuosistico per Competizioni Nationali e Internationali

- Perfezionamento

- Virtuosismo

- Consulenza Musicale e Videografica

- Critica Musicale

- Web e Cinema

PIANOFORTI E SALE MUSICALI

Frutto della professionale esperienza didattica, agonistica, e concertistica internazionale pluriventennale, la Dott.ssa Concetta Seila Mammoccio su prenotazione mette a disposizione dal vivo o virtualmente le proprie sale musicali, per soddisfare qualsiasi esigenza artistica e formativa; partendo dagli standard e dalla programmazione ministeriale per curare nel dettaglio anche i micro settori della specializzazione concertistica, pianistica solista e/o pianistica orchestrale, mediante modalità e metodologie tradizionali e/o telematiche.

Le accoglienti, ampi, multi sale musicali comunicanti dotate di ricercata strumentazione acustica, elettronica e tecnologica, angolo d’ascolto, angolo bar, camerino e servizi di prima necessità, sono ideali per un attivo coinvolgimento e socializzazione del vasto pubblico di fruitori (studenti, amatori, critici, concertisti..).

Proprio unendo l’estetica alla qualità, la Dott.ssa concepisce personalmente e su appuntamento le potenziali varianti strategiche visive e sonore del tutto personalizzate per realizzare fedelmente le aspettative dei clienti, con lo scopo di massimizzare la formazione culturale pratica e teorica a 360 gradi, rendendola consapevolmente e fortemente competitiva nel mercato mondiale.

La Dott.ssa Concetta Seila Mammoccio consente a tutti, esperti e dilettanti, di poter apprendere, suonare, perfezionare abilità espressive e tecniche, il bagaglio storiografico, l'impianto stilistico, le impostazioni sceniche, e molto altro ancora, in maniera del tutto guidata con interazioni audio e video.

Grazie a saloni che garantiscono la produzione del più alto livello d’intrattenimento, si potranno reperire spartiti rari, ascoltare e confrontare esecuzioni dei grandi interpreti del passato e del presente con l'ausilio di strumentazioni ed accessori tecnologici adeguati e mirati (libri, spartiti, cd, possibilità di fotocopiare, connessione bluetooth, proiettori, giradischi e vinili di 33, 45, 78 giri, e altro) per un riscontro immediato e diretto.

Si avrà l’opportunità inoltre di poter cimentarsi dal vivo personalmente con la Dott. ssa in interi concerti per due pianoforti, concerti per pianoforte ed orchestra, brani per quattro, sei e più mani, formazioni cameristiche (trio, quartetto, quintetto), o sperimentare nuove forme musicologiche anche elettroniche (arrangiamenti); ricevendo lezioni, consigli, accorgimenti, o consulenze e critiche all’avanguardia dell'odierna e globale produzione ed estetica musicale.

Tra la selezione delle multi sale musicali comunicanti, di cui alcune allegate in basso, vi è:

  • una sala elettronica munita di una tastiera professionale Roland 700 nx per esprimere la propria creatività con generi musicali attuali e alternativi o semplicemente poter riscaldare la muscolatura in attesa dell'inizio della lezione, munita di riviste specializzate provenienti dalle case produttrici madre di strumenti, di formulari per competizioni nazionali ed internazionali, che potranno essere consultati anche da eventuali accompagnatori.

E ancora pianoforti per tutti i livelli:

  • Pianoforti da Studio Yamaha U3 verticale e C3 a coda, dal suono raffinato che esaltano la propria personalità, rivolto agli studenti e professionisti conservatori che affrontano la programmazione ministeriale o l’ambito agonistico delle competizioni musicali nazionali o estere;

  • Pianoforte a coda da concerto Scholze, dalla famiglia dei marchi Petrof, per virtuosi e fanatici concertisti che esigono esecuzioni impeccabili, dalle sonorità mistiche ed avvolgenti, delizioso e super brillante con tastiera morbida per lunghe prestazioni, ideali per affinare la velocità, preferibile per repertori del novecento e jazz;  

  • Pianoforte a coda Schiedmayer pianofortefabrik stuttgart, uno strumento d’epoca, dalla tastiera dura volta a garantire precisione, accuratezza e massima aderenza, rivolto ai cultori della resa dinamica per una perfetta simbiosi stilistica e storiografica, o agli studenti che debbono formare, migliorare o potenziare la resistenza muscolare. Perfetto per il repertorio ottocentesco tipicamente beethoviano.

  •  Pianoforte verticale Ed. Seiler, da collezione con leva manuale a sordina, per l’analisi delle componenti strutturali dello strumento e sua evoluzione storica, dei repertori teatrali e lirici, dai timbri cupi, metallici e drammatici.

  •  Per concludere con il clavicembalo italiano “Continuo” fabbricazione Bizzi, con estensione da sol1 a Mi5 di 58 note a due registri indipendenti di 8’, per vivere a tutto tondo le radici del settecento e ricreare ambientazioni musicali, basso continuo, ensemble barocche e approfondire ricerche filologiche, dal timbro spigliato e leggero.

  ©   COPYRIGHT  SINCE 2018  CONCETTA SEILA MAMMOCCIO     P.IVA 02066520673

  VIEWS 

bottom of page